CONSULENZA QUALITÀ E AMBIENTE

UNI EN ISO 9001

IATF 16949

EN 9100

ISO 14001

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ UNI EN ISO 9001

Cos’è la ISO 9001

La norma UNI EN ISO 9001 stabilisce i criteri per un sistema di gestione della qualità aiutando l’azienda a lavorare in modo più efficiente e a ridurre gli errori nei prodotti e nei servizi erogati al cliente, promuovendo l’adozione di un approccio ai processi basato sull’analisi dei rischi.
La norma UNI EN ISO 9001 si basa sulla High Level Structure (HLS) dell’ISO, l’insieme di 10 clausole su cui si basano tutti gli ultimi standard di Sistema ISO, che consente una maggiore integrazione con diverse categorie di sistemi, come l’ambiente, la salute e la sicurezza sul lavoro, la sicurezza delle informazioni e altri.
Lo standard è applicabile a tutti i tipi di aziende in qualsiasi settore e si basa su una metodologia che prevede l’attenzione al Cliente, il coinvolgimento della Direzione aziendale, l’analisi dei processi e il loro miglioramento continuo

Vantaggi della Certificazione secondo la norma ISO 9001

La Certificazione di terza parte indipendente ISO 9001 è il riconoscimento a livello internazionale della corretta applicazione e funzionamento del proprio sistema di gestione e dimostra l’impegno per il miglioramento continuo e la soddisfazione del Cliente.

L’attività di consulenza

Prosystem Engineering S.r.l. fornisce un team di consulenti e collaboratori indipendenti che saranno in grado di fornire supporto al cliente nella determinazione di un piano strategico realizzabile e nella preparazione e implementazione del proprio Sistema Qualità mediante:

  • Gap Analysis: per comprendere il livello di rispondenza del Sistema aziendale di Gestione per la Qualità (SGQ) rispetto ai requisiti richiesti dalla norma ISO 9001;
  • Action Plan: una volta individuati i “gap” esistenti, sviluppiamo e mettiamo in atto un piano di azione, al fine di governare il processo di transizione in modo efficace;
  • Formazione del personale interno aziendale: forniamo tutto l’addestramento necessario ai “Process owners”, ai responsabili di processo per un adeguato controllo delle attività di SGQ;
  • Realizzazione del Sistema di Gestione ISO 9001: sviluppiamo, insieme al Cliente, un SGQ solido, snello ed efficiente, che possa evolversi in funzione del mutare delle condizioni del contesto;
  • Certificazione del SGQ: forniamo a tutti i nostri Clienti l’assistenza durante l’audit iniziale con l’Ente di Certificazione ed anche nei successivi audit di sorveglianza e rinnovo del certificato;
  • Servizio di auditing interno ed esterno di sistema e processo: grazie alla nostra competenza ed esperienza in qualità di Auditor di 1^ e 2^ parte di Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001, possiamo fornire, sulla base della norma guida UNI EN ISO 19011, un servizio di auditing interno o presso i vostri fornitori;
  • Attività di mantenimento periodica del Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001: nel periodo successivo alla certificazione del SGQ offriamo la nostra esperienza per aiutarvi a mantenere e migliorarne l’efficienza e l’efficacia negli anni successivi.

Prosystem Engineering S.r.l. accompagna il Cliente anche nel percorso per l’ottenimento di contributi e finanziamenti agevolati previsti per le attività di formazione e di implementazione dei Sistemi di Gestione.

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione e per eventuali incontri conoscitivi e di valutazione

 

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ AUTOMOTIVE IATF 16949

Cos’è IATF 16949

Lo standard IATF 16949 è un Sistema di Gestione per la Qualità in ambito automotive basato sullo standard ISO 9001 con specifici requisiti aggiuntivi propri del settore automobilistico.
È stato creato e realizzato da un gruppo di produttori automobilistici internazionali e dalle rispettive associazioni di categoria, formati per fornire prodotti di qualità superiore ai clienti automobilistici di tutto il mondo.
Lo standard è applicabile a qualsiasi organizzazione che produce componenti, lavorazioni, assemblaggi e parti per la fornitura all’industria automobilistica.

Vantaggi della Certificazione secondo la norma IATF 16949

La norma IATF 16949 enfatizza lo sviluppo di un Sistema di Gestione della qualità orientato ai processi che prevede il loro miglioramento continuo, la prevenzione e la riduzione degli sprechi e delle variazioni nella catena di approvvigionamento. L’obiettivo è soddisfare i requisiti del Cliente in modo efficiente ed efficace.
Per perseguire questa Certificazione è sicuramente indispensabile implementare un Sistema di Gestione efficiente in grado di gestire la pianificazione e programmazione della produzione, acquisire o formare personale che sia competente sulla norma e disposto a dedicare il tempo necessario a studiare i cosiddetti “tools”, la cui applicazione richiede un mix di competenze e conoscenze tecniche.

L’attività di consulenza offerta

Prosystem Engineering S.r.l. fornisce la consulenza necessaria ad intraprendere il percorso dall’inizio fino alla Certificazione del Sistema secondo lo standard IATF 16949, ivi compresa l’assistenza in fase di audit da parte dell’Ente di Certificazione, fornendo inoltre supporto al Cliente per gli audit di Sistema presso i fornitori esterni ove previsto dalla norma. La consulenza comprende i seguenti servizi:     

  • Gap Analysis: per comprendere il livello di rispondenza del tuo Sistema di Gestione qualità rispetto ai requisiti richiesti dalla norma IATF;
  • Action Plan: una volta individuati i “gap” esistenti, sviluppiamo e mettiamo in atto un piano di azione, al fine di governare il processo di transizione in modo efficace;
  • Realizzazione del Sistema di Gestione IATF: sviluppiamo insieme al cliente un SGQ solido, snello ed efficace, che possa evolversi in funzione del mutare delle condizioni del contesto;
  • Formazione specifica per Auditor interni IATF e affiancamento: l’obiettivo della formazione è fornire tutti gli strumenti necessari per il corretto svolgimento degli audit interni IATF, approfondendo la norma IATF 16949:2016 e i requisiti richiesti;
  • Servizio di auditing interno ed esterno di sistema e processo: grazie alla nostra competenza ed esperienza in qualità di Auditor di 1^ e 2^ parte di Sistemi di Gestione Qualità IATF, possiamo fornire, sulla base della norma guida UNI EN ISO 19011, un servizio di auditing interno o presso i Vostri fornitori Automotive, sia di Sistema (secondo la IATF 16949) che di processo (secondo VDA 6.3). Questa rappresenta la soluzione ideale per le Aziende che non hanno un auditor IATF interno alla loro organizzazione o che vogliono esternalizzare tale attività;
  • Attività di mantenimento periodica del Sistema di Gestione per la Qualità IATF 16949: nel periodo successivo alla certificazione del SGQ offriamo la nostra esperienza per aiutarvi a mantenere e migliorarne l’efficienza e l’efficacia negli anni successivi.

Prosystem Engineering S.r.l. accompagna il Cliente anche nel percorso per l’ottenimento di contributi e finanziamenti agevolati previsti per le attività di formazione e di implementazione dei Sistemi di Gestione.

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione e per eventuali incontri conoscitivi e di valutazione

 

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ AEROSPAZIALE EN 9100

Cos’è EN 9100

Lo standard EN 9100 è lo standard relativo alla gestione qualità, sviluppato dall’International Aerospace Quality Group (IAQG) e riconosciuto a livello mondiale, che si applica alle organizzazioni attive nella catena di fornitura aerospaziale e stabilisce i requisiti di qualità per la progettazione, lo sviluppo, la produzione, l’installazione e la manutenzione. Lo standard copre i settori aviazione, spazio e difesa.

Vantaggi della certificazione secondo la norma EN 9100

Applicare un Sistema di Gestione per la Qualità EN 9100 permette non solo di raggiungere l’obiettivo di rispettare le richieste e le esigenze dei vostri clienti, ma anche di ottenere una serie di vantaggi:

  • Possibilità di accedere al mercato del settore aerospaziale;
  • Corretta gestione della configurazioneAnalisi dei rischi dei processi aziendali;
  • Gestione in linea con le esigenze del mercato aerospaziale dei F.O.D. e del F.A.I;
  • Operare nella piena osservanza e rispetto delle leggi, norme e regolamenti vigenti attraverso un’attenta analisi della normativa cogente nel settore dell’aerospazio;
  • Migliorare costantemente i processi che hanno influenza, diretta ed indiretta, sulla qualità dei prodotti e/o servizi, tenendoli sotto controllo attraverso l’utilizzo di indicatori;
  • Mantenere e trasferire nel tempo le competenze, grazie all’utilizzo di una documentazione standardizzata e alla formalizzazione di procedure condivise.

L’attività di consulenza offerta

Prosystem Engineering S.r.l. fornisce la consulenza necessaria ad intraprendere il percorso dall’inizio fino alla Certificazione del Sistema secondo lo standard EN 9100 ivi compresa l’assistenza in fase di audit da parte dell’Ente di Certificazione. La consulenza comprende i seguenti servizi:

  • Gap Analysis: per comprendere il livello di rispondenza del tuo sistema di gestione qualità rispetto ai requisiti richiesti dalla norma EN 9100;
  • Action Plan: una volta individuati i “gap” esistenti, sviluppiamo un piano di azione da mettere in atto al fine di governare il processo di transizione in modo efficace;
  • Realizzazione del Sistema di Gestione EN 9100: sviluppiamo insieme al cliente un SGQ solido, snello ed efficace, che possa evolversi in funzione del mutare delle condizioni del contesto;
  • Formazione specifica per Auditor interni EN 9100 e affiancamento: l’obiettivo della formazione è fornire tutti gli strumenti necessari per il corretto svolgimento degli audit interni, approfondendo la norma e i requisiti richiesti;
  • Certificazione del SGQ: forniamo a tutti i nostri clienti l’assistenza durante l’audit iniziale con l’Ente di Certificazione ed anche nei successivi audit di sorveglianza e rinnovo del certificato;
  • Servizio di auditing interno ed esterno di sistema e processo: grazie alla nostra competenza ed esperienza in qualità di Auditor di 1^ e 2^ parte di Sistemi di Gestione Qualità EN 9100, possiamo fornire, sulla base della norma guida UNI EN ISO 19011, un servizio di auditing interno o presso i vostri fornitori;
  • Attività di mantenimento periodica del Sistema di Gestione per la Qualità EN 9100: nel periodo successivo alla certificazione del SGQ offriamo la nostra esperienza per aiutarvi a mantenere e migliorarne l’efficienza e l’efficacia negli anni successivi.

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTE ISO 14001

Cos’è ISO 14001?

Il Sistema di Gestione Ambientale (SGA) ISO 14001 è l’insieme dell’organizzazione, delle procedure, dei processi e dei mezzi per gestire in maniera organica e sistematica le attività di politica ambientale definiti dall’azienda.
Un Sistema di Gestione Ambientale prende in considerazione i principali Fattori di impatto ambientale che possono causare, per la loro qualità e quantità effetti sull’ambiente:

  • Fattori materiali (prodotti, residui, rifiuti, ecc..);
  • Fattori immateriali (energia, rumori, vibrazioni o altro).

Vantaggi della certificazione secondo la norma ISO 14001

Un’organizzazione può trarre numerosi vantaggi dalla certificazione di un SGA ISO 14001, come ad esempio:

  • Riduzione del consumo delle risorse naturali e dell’energia;
  • Conformità alla legislazione ambientale vigente;
  • Prevenzione dell’inquinamento;
  • Aumento della credibilità e miglioramento dell’immagine verso l’esterno;
  • Facilità all’esportazione tramite soddisfacimento dei requis iti richiesti dai clienti internazionali;
  • Maggiore accesso a gare pubbliche;
  • Miglioramento delle relazioni con le istituzioni nazionali e locali;
  • Riduzione dei controlli e facilitazioni nell’ottenimento di autorizzazioni amministrative;
  • Dimostrazione di una ragionevole responsabilizzazione;
  • Soddisfazione delle esigenze degli investitori, facilitando l’accesso ai capitali;
  • Ottenimento di polizze assicurative a costi più favorevoli;
  • Motivazione e coinvolgimento del personale riguardo le tematiche ambientali.

L’attività di consulenza

Prosystem Engineering S.r.l. fornisce un team di consulenti e collaboratori indipendenti che sono in grado di consigliare al Cliente un piano strategico realizzabile e conveniente per la preparazione e implementazione del proprio sistema mediante:

  • Gap Analysis: per comprendere il livello di rispondenza del Sistema di Gestione Ambientale (SGA) rispetto ai requisiti richiesti dalla norma ISO 14001 e realizzare una Analisi Ambientale Iniziale completa ed esaustiva;
  • Action Plan: una volta individuati i “gap” esistenti, sviluppiamo un piano di azione da mettere in atto al fine di governare il processo di transizione in modo efficace;
  • Realizzazione del Sistema di Gestione ISO 14001: sviluppiamo insieme al cliente un SGA solido, snello ed efficiente, che possa evolversi in funzione del mutare delle condizioni del contesto e degli aspetti ambientali correlati;
  • Certificazione del SGA: forniamo a tutti i nostri clienti l’assistenza durante l’audit iniziale con l’Ente di Certificazione ed anche nei successivi audit di sorveglianza e rinnovo del certificato;
  • Servizio di auditing interno ed esterno di sistema e processo: grazie alla nostra competenza ed esperienza nel settore, possiamo fornire, sulla base della norma guida UNI EN ISO 19011, un servizio di auditing interno o presso i vostri fornitori secondo la norma ISO 14001;
  • Attività di mantenimento periodica del Sistema di Gestione per la Qualità ISO 14001: nel periodo successivo alla certificazione del SGA offriamo la nostra esperienza per aiutarvi a mantenere e migliorarne l’efficienza e l’efficacia negli anni successivi.

Prosystem Engineering S.r.l. accompagna il Cliente anche nel percorso per l’ottenimento di contributi e finanziamenti agevolati previsti per le attività di formazione e di implementazione dei Sistemi di Gestione.

Siamo a disposizione per qualsiasi informazione e per eventuali incontri conoscitivi e di valutazione

 

Prosystem Engineering S.r.l.

Via Vecchia di Buriasco 10/D
10064 Pinerolo

Tel: +39 0121.39.86.28
Fax: +39 0121.39.07.35
mail: info@prosystemengineering.com
pec: pec@prosystemengineering.com

P.iva: 10307730019
Numero REA: TO – 1122059
Capitale sociale versato: 10.000€

Prosystem Engineering S.r.l.

Via Vecchia di Buriasco 10/D
10064 Pinerolo

Tel: +39 0121.39.86.28
Fax: +39 0121.39.07.35
mail: info@prosystemengineering.com
pec: pec@prosystemengineering.com

P.iva: 10307730019
Numero REA: TO – 1122059
Capitale sociale versato: 10.000€

Cookie Policy | Privacy Policy | Site by Erica s.a.s.