Notizie & Eventi
Struttura di alto livello e sistemi di gestione
- 19 Settembre 2018
- Pubblicato da: Prosystem Engineering
- Categoria: News

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]
Dal 15 settembre 2018 è scaduto il periodo di 3 anni lasciato alle imprese per allinearsi alla nuove norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015.
Rispetto alle edizioni precedenti, le nuove norme rispondono ai cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nel mondo delle imprese.
La ISO 9001:2015 mette ancora di più l’accento sul tema della qualità come strumento per la crescita delle aziende. Tra le novità più significative, la norma richiede di identificare le questioni interne ed esterne, le aspettative e i bisogni delle parti interessate, in modo da anticipare le aspettative dei clienti e gestire i rischi di insuccesso.
La ISO 14001:2015 è caratterizzata da un forte approccio alla prevenzione dell’inquinamento, all’uso razionale delle risorse e alla riduzione dei rifiuti e delle emissioni. Le imprese certificate 14001:2015 si impegnano nella salvaguardia dell’ambiente e nel miglioramento degli aspetti ambientali della propria attività.
Una caratteristica fondamentale e comune alla nuova edizione delle norme è la High Level Structure, la Struttura di alto livello, che costituisce la struttura portante dei sistemi di gestione. Uno degli scopi della High Level Structure è quello di agevolare le organizzazioni ad armonizzare sistemi di gestione diversi, grazie all’uso di struttura, terminologia e definizioni comuni.
[/fusion_text][fusion_text]
La High Level Structure è suddivisa in 10 punti principali:
[/fusion_text][fusion_imageframe image_id=”1399″ style_type=”none” stylecolor=”” hover_type=”none” bordersize=”” bordercolor=”” borderradius=”” align=”left” lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”” alt=”” link=”” linktarget=”_self” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]http://www.prosystemengineering.com/wp-content/uploads/2018/09/struttura-di-alto-livello.jpg[/fusion_imageframe][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]
Da questo elenco possiamo notare come l’attenzione viene posta su:
- relazioni e interdipendenze tra le parti
- ottenere gli obiettivi dell’organizzazione nel proprio specifico contesto
- l’importanza del ruolo della direzione e del suo impegno per l’ottenimento degli obiettivi
[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]
La Struttura di alto livello è impostata secondo la struttura PLAN-DO-CHECK-ACT, che promuove una cultura della qualità volta al miglioramento continuo dei processi e all’utilizzo ottimale delle risorse. Si parte dal piano, si fa una prova pratica e si verificano i risultati; se vanno bene si passa all’ultima fase, se non vanno bene si apportano delle correzioni e poi il ciclo ricomincia.
Possiamo quindi notare come la nuova ISO 9001:2015 metta al centro la qualità come strumento per la crescita delle aziende. Il miglioramento del prodotto significa soddisfazione del cliente e dunque risultati commerciali. Allo stesso modo, il miglioramento dei processi rende più efficiente l’organizzazione aziendale.
Per raggiungere questi risultati è utile farsi accompagnare da professionisti esperti, capaci di rendere l’iter il più breve e semplice possibile. In questo ambito, la Prosystem Engineering propone un pacchetto completo di consulenza per la certificazione di qualità, compresa l’assistenza in fase di visita da parte dell’Ente di Certificazione. Può anche essere richiesto un nostro intervento mirato su un tema specifico, o come auditor interno o verso i vostri fornitori.
Più informazioni sui nostri servizi di consulenza qui
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]