Notizie & Eventi
Transizione 4.0 – Perizie asseverate per gli investimenti Industria 4.0!
- 22 Marzo 2021
- Pubblicato da: Prosystem Engineering
- Categoria: News

La legge di Bilancio 2021 ha approvato il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 (Industria 4.0). consistente in un cospicuo investimento di circa 24miliardi destinato a sostenere la ripresa economica delle imprese e a favorire il processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale.
Le agevolazioni previste sono principalmente di natura fiscale e consistono in un credito d’imposta spettante in base alla tipologia dei beni, che la norma divide in 3 categorie:
- Beni materiali “Industria 4.0”, destinati alla trasformazione digitale e tecnologica delle imprese;
- Beni immateriali “Industria 4.0”, connessi a investimenti in beni materiali;
- Beni ordinari.
Per i beni “Industria 4.0”, alle aziende è richiesto di produrre una perizia asseverata (obbligatoria per beni di valore superiore a 300.000 euro, consigliata per valori inferiori) integrata con un’analisi tecnica, che attesti che i beni soddisfino i requisiti (obbligatori e ulteriori) previsi dalla normativa, tali da essere inclusi negli elenchi di cui agli allegati A e B annessi alla legge n. 232/2016. La perizia deve inoltre certificare che i beni siano interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.
La redazione di una perizia asseverata per gli investimenti di ammodernamento tecnologico in ottica industria 4.0 presenta numerosi vantaggi:
- Consente di accedere automaticamente al credito d’imposta in fase di bilancio;
- È funzionale in caso di acquisto di beni usati o di revamping;
- Permette di adempiere tutti gli step necessari in termini di sicurezza per accedere ai benefici fiscali evitando di incorrere in sanzioni.
Il team di ingegneri di Prosystem Engineering è abilitato alla redazione di tali perizie ed è in grado di:
- Verificare il rispetto dei requisiti necessari per l’ottenimento dei benefici fiscali per la categoria dei beni materiali quali macchinari, impianti e attrezzature industriali;
- In caso di acquisto di bene nuovo/usato, fornire supporto nella fase di scelta in modo da garantire l’acquisto di un bene che soddisfi i requisiti previsti dalla normativa;
- Redigere la perizia asseverata correlata dall’analisi tecnica.